Didattica e viaggi d'istruzione

Home  :  Esperienze  :  Didattica e viaggi d'istruzione  :  Itinerari giornalieri  :  Natura e Cultura  :   L'oasi delle meraviglie

L'oasi delle meraviglie

Visita al Museo Regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin, tappa fondamentale per comprendere la conformazione attuale del Delta. Le pompe idrauliche e le caldaie dei primi anni del ‘900, aiuteranno a capire la fatica e l’ingegno dell’uomo nel processo di trasformazione del territorio. Si raggiunge in seguito l’Oasi di Ca’ Mello, sulla Sacca degli Scardovari. Passeggiata tra i sentieri dell’oasi per ascoltare i suoni e le voci del canneto, come l’inconfondibile canto del cannareccione oltre ai cori dei fagiani che nidificano nel fitto della vegetazione.
Nel pomeriggio escursione in motonave. Si naviga alle foci del ramo principale del Po, dove sarà possibile osservare la maestosità del fiume quando incontra il mare e le numerose specie di uccelli che popolano lagune e canneti.

Richiedi info

Compila il form sottostante, ti risponderemo entro breve tempo. Tutti i campi sono obbligatori.

Cosa vedere

I luoghi da non perdere

La nostra ospitalità

Le strutture ricettive nel Parco del Delta del Po

Aqua SRL
Via Romea Comunale, 277/A - 45019 Taglio di Po (RO) - Tel. +39 0426 662304 - Fax +39 0426 661180 - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - P.IVA: 01200790291

biosferadeltapoPSR Venetodeltadelpo