Didattica e viaggi d'istruzione
Primo giorno. Si parte con la visita di Comacchio, andando alla scoperta del suo pittoresco centro storico attraversato da canali su cui si affacciano le tipiche case colorate, ricco di monumenti e di edifici che ne raccontano la grandezza di un tempo. Una città legata indissolubilmente alla pesca e alla lavorazione dell’anguilla, attività che ancor oggi si può conoscere alla Manifattura dei Marinati. Si prosegue alla volta della Riserva Naturale Bosco della Mesola, uno degli ultimi boschi litoranei naturali rimasti nella Pianura Padana. Passeggiando tra i suoi sentieri si possono osservare forme e colori degli alberi, scoprire le tracce dei daini, ascoltare il canto degli uccelli che svolazzano nella macchia: cince, usignoli e ghiandaie e con un po’ di fortuna incontrare il Cervo, il Re del bosco.
Secondo giorno. Si parte di buon ora navigando lungo uno dei rami del Po per raggiungere il punto in cui il fiume incontra il mare. Qui la grande varietà di ambienti come il canneto, gli scanni, le lagune e le barene costituiscono un grande richiamo per molte specie di uccelli. L’evoluzione del Delta e le sue vicissitudini si possono conoscere visitando la seicentesca Torre dell’Abate, testimonianza dell’antica linea di costa, il Castello di Mesola, “delizia estense” che ospita il Museo del Bosco e del Cervo e il prestigioso monastero benedettino di Pomposa, florido centro culturale durante il medioevo che oggi conserva importanti testimonianze storiche e artistiche.
Aqua SRL
Via Romea Comunale, 277/A - 45019 Taglio di Po (RO) - Tel. +39 0426 662304 - Fax +39 0426 661180 - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - P.IVA: 01200790291
Aqua SRL
Via Romea Comunale, 277/A - 45019 Taglio di Po (RO) - 45019 Taglio di Po (RO)
Tel. +39 0426 662304 info@aqua-deltadelpo.com