Escursione in un’area di indubbio fascino: l'Oasi Canneviè e l'antica foce del Volano. Il biotopo vallivo di Canneviè ospita infatti molti uccelli che la usano come sito di svernamento, dove vedremo Anatidi, Aironi di diverse specie, cormorani e marangoni minori, ma anche rapaci, tra cui la specie target di giornata: l’Aquila minore. Successivamente ci recheremo dove il Po di Volano si getta nella Sacca di Goro, dove il bosco e le acque si abbracciano in un contesto ricco di biodiversità, con molti uccelli acquatici che sicuramente allieteranno gli occhi di chi sarà dei nostri.
DOMENICA 29 OTTOBRE
PROGRAMMA:
RITROVO E PARTENZA: ore 9:00 presso Oasi Cannevié - Strada per Volano, 45 - Codigoro (FE)
CONSIGLIATO: acqua, repellente per insetti, abbigliamento consono non vistoso, scarpe adatte a fondo sterrato/umido: Utili ma non fondamentali: binocolo, macchina fotografica
RIENTRO PREVISTO: ORE 12:00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 12,00
INFO E PRENOTAZIONI: 345 2518596 - info@aqua-deltadelpo.com
I luoghi da non perdere
Le strutture ricettive nel Parco del Delta del Po
Aqua SRL
Via Romea Comunale, 277/A - 45019 Taglio di Po (RO) - Tel. +39 0426 662304 - Fax +39 0426 661180 - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - P.IVA: 01200790291
Aqua SRL
Via Romea Comunale, 277/A - 45019 Taglio di Po (RO) - 45019 Taglio di Po (RO)
Tel. +39 0426 662304 info@aqua-deltadelpo.com